La saggezza kāśmīra a dialogo con saperi antichi e moderni. (Introduzione al Tantrismo)

Corso Tantra e Scienze Moderne Luca Rudra

“La saggezza kāśmīra a dialogo con saperi antichi e moderni” è un video corso con Luca Rudra Vincenzini, che ci guiderà attraverso un linguaggio semplice in un confronto tra due mondi apparentemente distanti: il tantrismo śaiva e le scienze moderne.


  1. inquadramento storico:
    • la fusione vedico-vallinda nel nord ovest (Valle del Sindhu),
    • i movimenti scissionisti nel nord est (Valle del Gange)
    • il lignaggio Meykandar nel sud dell’India;
  2. inquadramento speculativo: le critiche logiche ai pūrvakṣin, i contendenti in metafisica;
  3. inquadramento filosofico: la filosofia Trika, i Tattva e le Tridevī del Trika;
  4. ādharadaṇḍa: nāḍī e cakra nel tantrismo śaiva, le differenze rispetto al nyāsa di Pūrṇānanda Yati nel suo Ṣatcakranirupaṇa ed elementi di bioelettromagnetismo;
  5. kaulayāga: sessualità, circolazioni e ascesa delle sostanze sottili, parallelismi tra il maithuna kāśmīro e l’alchimia cinese;
  6. mantrayāna: il sentiero vibratorio e la medicina delle frequenze;
  7. dhvanivāda e rasavāda in Abhinavagupta: risonanza e sentimenti;
  8. Śrī Śakti Cakra e l’influenza di Jñānanetra: le Dee nel tantrismo śaiva-śākta himālayano e la visione degli Archetipi nella Psicologia del Profondo di Jung;
  9. sinossi creativa tra la visione tantrica e l’astrofisica
  10. Jīva: l’anima individuale secondo la filosofia indiana e le neuroscienze;
  11. ritorno alla piazza del mercato: upāya (mezzi di svelamento), praharṣa (rapimenti estatici), percorso graduale (neyārtha) ed immediato (nītārtha).

Sarà un viaggio iniziatico anche nella pratica, vedremo tecniche di nyāsa (istallazione) e mantra della tradizione śaiva.

Ogni lezione si compone di una conferenza, spiegata ovviamente in maniera comprensibile ai non addetti ai lavori, una sessione di domande e risposte che è stata registrata durante lo streaming del corso, più una sessione di dhāraṇā, mantra e meditazione (dhyāna).

Chi fosse interessato può registrare gratuitamente compilando il modulo qui sotto, riceverà info più dettagliate su date e costi.

Felice di fare questo viaggio assieme!

Sarva maṅgalaṁ!

1
Tantra e Scienze Moderne Lezione 1
2:15 ore

Inquadramento storico:

  • la fusione vedico-vallinda nel nord ovest (Valle del Sindhu),
  • i movimenti scissionisti nel nord est (Valle del Gange)
  • il lignaggio Meykandar nel sud dell’India;


2
Tantra e Scienze Moderne Lezione 2
2:40 ore

Inquadramento speculativo: le critiche logiche ai pūrvakṣin, i contendenti in metafisica

3
Tantra e Scienze Moderne Lezione 3
2:08 ore

Inquadramento filosofico: la filosofia Trika, i Tattva e le Tridevī del Trika


4
Tantra e Scienze Moderne Lezione 4
2:36 ore

ādharadaṇḍa: nāḍī e cakra nel tantrismo śaiva, le differenze rispetto al nyāsa di Pūrṇānanda Yati nel suo Ṣatcakranirupaṇa ed elementi di bioelettromagnetismo.


5
Tantra e Scienze Moderne Lezione 5
2:54 ore

kaulayāga: sessualità, circolazioni e ascesa delle sostanze sottili, parallelismi tra il maithuna kāśmīro e l’alchimia cinese;


6
Tantra e Scienze Moderne Lezione 6
2:44 ore

mantrayāna: il sentiero vibratorio e la medicina delle frequenze;

7
Tantra e Scienze Moderne Lezione 7
2:37 ore

dhvanivāda e rasavāda in Abhinavagupta: risonanza e sentimenti

8
Tantra e Scienze Moderne Lezione 8
2:44 ore

Śrī Śakti Cakra e l’influenza di Jñānanetra: le Dee nel tantrismo śaiva-śākta himālayano e la visione degli Archetipi nella Psicologia del Profondo di Jung

9
Tantra e Scienze Moderne Lezione 9
2:30 ore

Sinossi creativa tra la visione tantrica e l'astrofisica

10
Tantra e Scienze Moderne Lezione 10
3:10 ore

Jīva: l'anima individuale secondo la filosofia indiana e le neuroscienze

11
Tantra e Scienze Moderne Lezione 11
2:30 ore

ritorno alla piazza del mercato: upāya (mezzi di svelamento), praharṣa (rapimenti estatici), percorso graduale (neyārtha) ed immediato (nītārtha).

Corso disponibile per 180 giorni
Ottieni corso
Iscritto: 2 studenti
Durata: 27 ore
Lezioni: 11
Video: 27 ore
Livello: Intermedio

Tema Natale - Jyotisha
Tema Natale - Jyotisha
Secondo l’Astrologia ogni individuo nasce con una particolare configurazione planetaria: il tema natale. Il tema natale che indica la posizione… Scopri di più

Malini Shakti - album intero
Malini Shakti - album intero
Rudracaṇḍikābhāv di Ysnail Emanuele Milletti e Luca Rudra Vincenzini In questi brani l’autore assieme a Luca Rudra hanno unito le… Scopri di più